Un libro che custodisce la terra
Un libro che custodisce la terra: 50 anni di storia Girolomoni
C’è un libro che non si limita a raccontare una storia, ma la coltiva. “Girolomoni 1971-2021. Custodi della Terra” è il racconto di mezzo secolo di impegno per l’agricoltura biologica italiana, nato dall’intuizione di Gino Girolomoni e cresciuto come un progetto corale che intreccia agricoltura, cultura e comunità.

Il libro, a cura di Cristina Ortolani, unisce documenti, testimonianze, immagini e scritti in un grande lavoro di memoria. Dalla rinascita del monastero di Montebello alle sfide degli anni Settanta e Ottanta, fino alla nascita di una filiera completa e controllata, la narrazione accompagna il lettore tra successi e ideali mantenuti vivi per cinquant’anni.


La pubblicazione è stata realizzata con materiali sostenibili: carta FSC Coral Book White e copertina Fedrigoni Arena Extra White Smooth. Ma il progetto non si ferma qui.
Ogni libro è stato spedito con una copertura in cartone personalizzata, pensata per proteggere il volume e valorizzarne l’identità. Grazie alla nostra gestione del direct marketing, la spedizione è stata curata nei dettagli: indirizzi, confezionamento, postalizzazione.


Un libro, dunque, che è anche oggetto di relazione: tra chi ha scritto e chi legge, tra chi coltiva e chi sceglie. Un invito a custodire la memoria come atto rivoluzionario, oggi più che mai.