Utilizziamo cookie, anche di terze parti, per il corretto funzionamento del sito, per fini statistici e, previo consenso, di profilazione. Se desideri attivare tutte le funzionalità del sito o revocare i consensi già forniti, clicca sugli appositi pulsanti. Se chiudi il banner cliccando sulla X in alto a destra, i cookie non tecnici non saranno installati.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Pastificio Columbro storia di una famiglia
Pastificio Columbro storia di una famiglia
… ogni prodotto deve essere mangiato dai miei Figli…
Columbro ogni prodotto, ogni alimento, racchiude in sè tutto il suo percorso, la sua storia e quindi anche tutta la professionalità e l’energia di chi lo ha realizzato. Il Pastificio Columbro nasce nel 1972 grazie ad Acrisio Nicola Columbro e la moglie Iris Ghiandoni. Acrisio Columbro, lavorava in quel periodo come agente per grandi aziende di Pasta. Poi, la sua grande passione per la pasta, lo spinse ad impiantare un’azienda di produzione propria.
Gli inizi furono molto duri, ma col tempo le cose andarono sempre meglio. Iniziò così il percorso lavorativo di Acrisio Columbro e della sua famiglia verso la produzione e la distribuzione di pasta di alta qualità.
I macchinari, inizialmente presi a noleggio, vennero acquistati; al primo investimento ne seguirono altri ed Il Pastificio Columbro aumentò di dimensioni e di solidità economica anno per anno.
La pasta prodotta dal Pastificio Columbro è particolarmente apprezzata dagli attenti consumatori del mercato biologico, poichè l’accurata lavorazione porta a valorizzare al massimo, sia il sapore che le qualità nutrizionali insite nel prodotto stesso.
Oggi, l’azienda ha raggiunto volumi considerevoli e nonostante le dimensioni (oltre 4000 mq di magazzini e laboratori), le caratteristiche di artigianalità sono rimaste intatte. Inoltre, tutti gli investimenti fatti sul miglioramento tecnologico, hanno sempre comunque evidenziato e mantenuto in primo piano la qualità del prodotto. Sono sempre presenti e vigili a lavorare in azienda sia il genitore Acrisio, sia i figli Rosario ed Andrea che erediteranno questo straordinario progetto, dove passione, tradizione, ricerca e storia si sono uniti per trasformare un sogno in realtà.
Packaging alimentare personalizzato
I prodotti alimentari hanno bisogno di un packaging capace di proteggerne le caratteristiche, di conservare e mantenere l’alimento integro .
I prodotti alimentari consistono in una gamma completa di articoli che soddisfano tutte le esigenze del packaging cartaceo, ponendo particolare attenzione alle novità e alle evoluzioni dell’imballaggio alimentare. Per il Pastificio Columbro Ideostapa si occupiamo di stampare su carta alimentare: vaschette, cavallotti, etichette. Un buon packaging alimentare personalizzato permette di conservare e mantenere l’alimento integro, proteggendolo dagli agenti esterni: proteggere è la funzione principale dei contenitori in cartone per alimenti di Pixartprinting. Al 100% compatibili con gli alimenti e conformi alla normativa vigente.
GiroBacalà nei ristoranti marchigiani
GiroBacalà nei ristoranti marchigiani
Sapori e Aromi d’Autunno, la kermesse autunnale più gustosa delle Marche si arricchisce quest’anno, e prosegue, con BacalàFest GiroBacalà 2017 (…e non è un errore, ma la pronuncia dialettale!), una nuova, imperdibile, iniziativa che si prefigge lo scopo, come afferma Giorgio Sorcinelli, ideatore e curatore dell’iniziativa di: <valorizzare sul territorio la tradizione di uno degli alimenti più consumati, salutari e versatili in cucina: il baccalà, o stoccafisso. Piatti “una volta poveri” della tradizione culinaria locale, regionale e nazionale di mare e di terra che si sposano alla perfezione con l’olio extravergine di oliva, frutto prezioso delle nostre colline e principe della cucina>.
“Girovagando dal monte al mare GiroBacalà”, come recita il sottotitolo dell’evento, dal 18 gennaio al 7 marzo, i “viandanti dei sapori” potranno gustare ben venti diverse declinazioni del baccalà e dello stoccafisso in altrettanti ristoranti di tre provincie marchigiane (Pesaro e Urbino, Ancona e Macerata) al prezzo convenzionato (giorni e menù a scelta degli operatori) di 14 € (per il baccalà) e 17 € (per lo stoccafisso).
Ideostampa ha realizzato una mini-brochure, stampata su carta usomano e rilegata con punto metallico, facile da portare sempre con se, in tasca oppure nella borsetta.
SCARICA QUI LA BROCHURE COMPLETA DELLA MANIFESTAZIONE 2017
Di seguito i ristoranti e le trattorie aderenti al GiroBacalà per BacalàFest:
– DA ROLANDO – Corso Matteotti, 123 – San Costanzo (PU) / Tel. 0721.950990 – 347. 6362968 / info@darolando.it
– ALLA LANTERNA – Strada Nazionale Adriatica Sud, 78 – Fano (PU)/ Tel. 0721 884748 / info@allalanterna.com
– AL MANDORLO – via Tomba 57 – Serrungarina (PU) / Tel 0721 891480 – 338 1228053 / info@almandorlo.it
– IL PORTICO – via Tosi 9 – Fano loc. Torrette (PU) / Tel. 0721 884016 / info@ilportico-fano.it
– IL RISTORANTE di VILLA GIULIA – via di Villa Giulia – Fano (PU) Tel. 0721 823159 – 349 5345166 / info@ristorantevillagiuliafano.it
– LA RIVA DA FRANCO – Viale C. Colombo 180 – Marotta (PU) / Tel. 0721 960816 – 335 6456081 / info@lariva.net
– BUONO BUONO – Via Sentino, 3 – Ancona (AN)/ Tel 071888096 / info@ristorantebuonobuono.it
– LE FONTANE – Strada Cagli-Pergola 126/A – Cagli (PU)/ Tel 0721 790148 – 335 8356863 / info@le-fontane.com
– LOCANDA BORGOGNINA – Via Borgognina – Lucrezia di Cartoceto (PU) Tel 0721 876049 / info@locandaborgognina.it
– LOCANDA TYPO – Strada delle Marche 116/117 – Pesaro (PU) / Tel 0721 638336 /info@typolocanda.it
– AL CREPUSCOLO – Via Montefiore 55 – Recanati (MC)/ Tel 0733 850355 / info@alcrepuscolo.it
– PICCOLO MONDO – via Villagrande 175 – Mombaroccio (PU)/ Tel 0721/470170 / info@piccolomondonline.it
– PINETA – Viale della Vittoria 13 – Cagli (PU) / Tel. 0721.781929 / ino@ristorantepinetacagli.it
– LA BRAVERJA – Via Betto de Medici 9 – Urbania (PU) / Tel 0722 317388
– IL GATTO E LA VOLPE – via Montevecchio – Montevecchio di Pergola (PU) Tel 0721 772031 / info@ristoranteilgattoelavolpe.com
– RISTORANTINO LE ROSE – via Bellandra 106 – Fano (PU) / Tel 0721 863124
– LOCANDA DEL GELSO – via Morola 12 – Cartoceto (PU) / 0721.877020 / info@locandadelgelso.it
– RISTORANTE MONTECUCCO – San Giorgio di Pesaro (PU) / Tel. 0721.970150 / info@ristorantemontecucco.it
– AGLI OLIVI – Via Bottaccio 4 – Cartoceto (PU) / Tel. 0721.898144 / info@ristoranteagliolivi.it
– DA MATTEO – Piazza Bramante 8 – Montemaggiore al Metauro (PU) Tel. 0721.894851 / Cel. 333.6603166 / info@borgomontemaggiore.it / www.borgomontemaggiore.it
Si ringrazia:
Giorgio Sorcinelli ideatore del Festival
Viandanti dei Sapori
écho ufficio stampa
Effebi arredi negozi
Effebi arredi negozi
Effebi interpreta una tradizione artigiana unita alla forza di una cultura di impresa. L’esperienza pluridecennale sul mercato nazionale e internazionale si fonda su un costante equilibrio tra storia e innovazione: interpreta una tradizione artigiana che, unita alla forza della cultura di impresa, è capace di affrontare ogni sfida creativa. Negli anni hanno sviluppato specifiche capacità progettuali, produttive ed organizzative volte a realizzare proposte su misura per singoli punti vendita e format dedicati a importanti programmi di sviluppo.
La brochure della ditta Effebi è composta da una cartellina esterna fustellata e incollata stampata in quadricromia su un cartoncino da 350gr poi plastificato opaco e ripassato in serigraia UV sul logo all’esterno
e con un piacevole effetto spesso.
All’interno delle due comode tasce ci sono il company ed il project due prezione brochure contenenti le migliori realizzazioni della ditta leader nel settore degli arredi e shop design
stampate in quadricromia su carta patinata con una vernice antimacchia opaca e rilegate a filo refe con una copertina a bandelle che gli atribuisce ancora piu spessore il tutto si presenta come un elegante box facile da traspostare
e semplice da usare.
Il nuovo essenziale catalogo Flessya
Il nuovo essenziale catalogo Flessya
Il catalogo realizzato da ideostampa per la ditta Flessya è un vero capolavoro di legatoria, l’azienda ha voluto cosi contraddistinguere il suo prodotto di punta “essenziale”
con un altrettanto sofisticato prodotto di stampa.
Di formato quadrato 280x280mm ha la stampa interna su una carta di grammatura importante proprio per esaltare l’importanza del prodotto, la copertina è il pezzo forte del catalogo, realizzata in cartonato nero di spessore 2mm
è montato sulla copertina della brochure lasciandone scoperto il dorso in tela nera.
L’esterno è in accoppiato stampato a fondo nero con finiture argento a caldo e serigrafia uv a spessore per rendere davvero unico il loro catalogo.
Brochure ONDA BLU
Brochure ONDA BLU
La brochure ONDA BLU realizzata con una copertina di sicuro effetto grazie alla carta fedrigoni costellation jade con marcatura onda
La stampa in quadricromia su questo materiale perlescente da un vero effetto “riflesso d’acqua” in perfetta sintonia alle splendide foto interne.
Il prodotto finale da la possibilità a chi lo sfoglia di immergersi nelle realizzazione della ditta.