IDEOSTAMPA - Litografia, serigrafia digitale
  • HOME
  • AZIENDA
  • PORTFOLIO
  • EVENTI
  • CONTATTI
  • Menu Menu
Sei in: Home1 / EDITORIA - LIBRI2 / Libri in brossura3 / Calamita Cosmica
Libri in brossura, EDITORIA - LIBRI

Calamita Cosmica

Il viaggio con la “Calamita Cosmica” di Gino De Dominicis (2000-2010) Carlo Bruscia
Il libro Calamita Cosmica è stato realizzato in collaborazione col Museo Omero di Ancona nelricordo di Roberto Farroni. Una ricostruzione storica del percorso europeo che Calamita Cosmica il capolavoro di Gino De Dominicis ha seguito dopo essere stata ascquistata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno che ha messo l’opera a disposizione deka fruizione pubblica con il consenso degli eredi dell’artista.
È Carlo Bruscia a narrare la storia perchè ha avuto la fortuna e l’onore di accompagnare materialmente il capolavoro Calamita Cosmica in tutte le tappe del suo percorso e perchè ha personalmente curato il montaggio e lo smontaggio di ogni particolare anatomico dell’opera Calamita Cosmica in tutti i suoi spostamenti fino alla sua definitiva sistemazione museale nella Chiesa di Santa Maria in Annunziata in Foligno.

Calamita Cosmica

Calamita Cosmica

La Calamita Cosmica essenza dell’immortalità

È un’opera del 1989 presentata per la prima volta nel 1990 al museo Magazine di Grenoble, su invito della direttrice Adelina von Fürstenberg-Herdringen. Non si sa niente di quando Gino De
Dominicis costruì quest’opera, composta da uno scheletro umano lungo ben 26 metri e da un’asta d’oro in verticale alta 10 metri. Tomassoni dice: “Gino mi invitò a Grenoble, ma io non sapevo niente di quest’opera, e Gino De Dominicis me la presentò lì a Grenoble improvvisamente. Non volle dir niente né dove era stata fatta, né chi l’aveva aiutato. Questo mistero è ancora da svelare.

Calamita Cosmica

Il corpo sostiene i cieli e la terra
Laurent Busine
Lo scheletro disteso, immenso, è un prodigio e un’illusione, una menzogna e una trovata; è un’opera di una fabbrica sconosciuta, ignorata, che per dargli un corpo utilizza artifici dell’arte ma anche pratiche comuni alle scienze anatomiche. Quale cataclisma (calamità) avrà dunque provveduto alla conservazione di questo essere, quale sconvolgimento tellurico, quale eruzione, e di quale Etna? Fiduciosi, entriamo nella sala in cui il personaggio smisurato (uomo, donna, ermafrodito?) si trova disteso per una simulazione di eternità. Dico bene: simulazione – sicuro! – perché nessuno può pensare che le ossa siano vere, e che il loro assemblamento sia naturale. È evidente che è di resina dipinta: opera fatta dalla mano dell’uomo, e nessun dio ha provveduto in un momento di turbamento alla nascita dell’individuo che ora è disteso, morto, vuotato della sua carne e delle sue viscere, di fronte al quale ci troviamo. Una storia concepita per stordirci. Se non crediamo alla genuinità delle ossa, possiamo tuttavia credere alla verità del gigante, immaginare le masse e l’intero corpo e, in questo caso preciso, immaginare e dare forma e vita a quello che mai non fu. Questo è proprio uno dei principi su cui l’arte si fonda: l’artista organizza una finzione che, una volta penetrata negli occhi, nelcervello e negli organi umani di cui conosciamo a malapena i sottili meccanismi, vi occupa un posto paragonabile a qualsiasi altra realtà del mondo, poiché essa (l’opera, la finzione) ormai esiste nel mondo; in questo senso dico che si tratta di una simulazione di eternità.
Che le ossa siano di resina o di osseina non cambia niente alla questione: in questa sala c’è uno scheletro immenso, disteso. Parleremo quindi di uno scheletro senza fare distinzione quanto alla sua materia; diremo che vi siamo di fronte, che percorriamo la sua lunghezza, che lo esaminiamo; paragoneremo la sua dimensione alla nostra, verificheremo l’esattezza dell’assemblaggio rispetto a ciò che sappiamo di una carcassa umana e cosi via… Colui che stiamo osservando, con le sue forme colossali, è comparabile agli esseri umani nella generale disposizione delle ossa – ed è per questo che lo riconosciamo – ma ciò assolutamente non spiega come mai esso si trovi in quel luogo. Se il caso ci ha fatto entrare nella sala, se il caso ha fatto si che esso si trovi in quel luogo, tuttavia non è il caso, ma il volere di Gino De Dominicis, che ha provveduto alla sua esistenza. È un’opera, un’illusione, dicevo all’inizio; se questo scheletro richiama i tempi antichi e antidiluviani in cui il mondo, in seguito a numerose cosmogonie, fu popolato da esseri mostruosi – pensiamo ad esempio ai Titani, ad Argo dai cento occhi, ai ciclopi da un occhio solo e alla terribile battaglia fratricida, la gigantomachia, tuttavia è anche vero che questo immenso essere disteso è un’invenzione, un modo per portare alla luce qualcosa che prima non c’era. Un’opera che ci offre un mondo sconosciuto, che scopriremo passo dopo passo, percorrendolo.

10 Luglio 2017/da admin-IDEO
Tags: Arte, Libro, viaggio
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://ideostampa.com/wp-content/uploads/2021/10/Senza-titolo-1.jpg 862 1200 admin-IDEO https://ideostampa.com/wp-content/uploads/2017/06/logo-ideostampa.png admin-IDEO2017-07-10 00:00:002021-10-25 12:24:48Calamita Cosmica
Potrebbero interessarti
Dodo l’artista
Ideobook il bando esteso
L’altro Rinascimento
Mondaino Cartoline d’identità
I maestri del Carnevale di Fano
IDEOBOOK Concorso letterario
video qualità

Guarda il nostro
VIDEO

Search Search

CATEGORIE

  • PACKAGING – SCATOLE
    • Cartone alimentare
    • Scatole personalizzate
    • Astucci e collarini
    • Cartelli vetrina
    • Scatole cosmetica
  • EDITORIA – LIBRI
    • Libri in brossura
    • Libri in filo refe
    • Riviste a punto metallico
    • Libri cartonati
  • BROCHURE – DEPLIANT
    • Rubricatura
    • Cataloghi
    • Depliant e Pieghevoli
  • CARTELLINE RACCOGLITORI
    • Cartelline con sagoma personalizzata
    • Cartelline con alette
    • Cartelline con tasca adesiva
    • Raccoglitori ad anelli
  • BIGLIETTI DA VISITA
    • Biglietti con oro e argento a caldo
    • Biglietti con serigrafia Uv lucido
    • Biglietti carta nera e carte speciali
    • Biglietti Plastificati opaco-lucido
  • INVITI – CARTELLINI – CARD
    • Tessere con dati variabili
    • Biglietto appuntamento
    • Card in plastica
    • Coupon
  • NOBILITAZIONI E FINITURE
    • Vernice UV
    • Fustellatura
    • Stampa a caldo
    • Colori metallizzati
  • ETICHETTE ADESIVE
    • Etichette a bobina
    • Adesivi
    • Sticker sagomati
  • RISTORAZIONE – HOTEL
    • Tovagliette alimentari
    • Menù personalizzati
    • Portaconto
    • Sottobicchieri
  • VOLANTINI – MANIFESTI
    • Volantini
    • Flyer
    • Locandine
    • Manifesti
    • Poster
    • Cartoline personalizzate e sagomate
  • SPEDIZIONI – DIRECT MARKETING
    • Spedizione postale
    • Direct marketing
    • Cellofanatura
    • Stampa indirizzi
  • CARTELLONISTICA
    • Rollup
    • Totem cartonati
    • Scritte prespaziate per veicoli
  • GADGET
    • Calendari da tavolo
    • Calendari da muro
    • Agende a spirale metallica
    • Notes con copertina
    • Notes personalizzati
    • Planning da tavolo
    • Quaderno appunti
    • Taccuini
    • Agende cartonate
    • Blocchi post-it
    • T-shirt
    • Biglietti auguri di Natale
  • WEDDING
    • Inviti – Tag – Segnaposto
    • Libretto messa
    • Menù
    • Partecipazioni di nozze
    • Scatole bomboniere
    • Tableau
Per ricevere le nostre Mail e scoprire novità, sconti esclusivi, e approfondimenti.

Ho letto l'informativa sulla privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali.

Una rivista per vivere un’anno di Noi! Scoprire il nostro pensiero, la tecnologia, gli eventi e i racconti di chi ci lavora ogni giorno!
SFOGLIA IL NUOVO NUMERO

Youtube

Facebook

CHI SIAMO

Ideostampa, un’ azienda in costante movimento, capace di una continua innovazione, ha al suo interno tutti i reparti produttivi necessari per rispondere alle continue richieste del mercato: tempi di consegna veloci, alta qualità di stampa e prezzi competitivi.
LEGGI TUTTO >

COSA FACCIAMO

> Portfolio
> Litografia
> Serigrafia
> Digitale
> Wedding
> Eventi


Ideostampa Srl Via del Progresso, sn Calcinelli
61036 Colli al Metauro (PU) Tel: 0721 891655
Fax: 0721 878084 info@ideostampa.com
P.IVA 01334790415

© Copyright - IDEOSTAMPA - Litografia, serigrafia digitale - Credits
  • INFORMATIVA SU PRIVACY E COOKIES
Collegamento a: T-SHART 2017 Collegamento a: T-SHART 2017 T-SHART 2017 Collegamento a: Aria di ferie… Collegamento a: Aria di ferie… Aria di ferie…
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie, anche di terze parti, per il corretto funzionamento del sito, per fini statistici e, previo consenso, di profilazione. Se desideri attivare tutte le funzionalità del sito o revocare i consensi già forniti, clicca sugli appositi pulsanti. Se chiudi il banner cliccando sulla X in alto a destra, i cookie non tecnici non saranno installati.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Chatta con WhatsApp