Utilizziamo cookie, anche di terze parti, per il corretto funzionamento del sito, per fini statistici e, previo consenso, di profilazione. Se desideri attivare tutte le funzionalità del sito o revocare i consensi già forniti, clicca sugli appositi pulsanti. Se chiudi il banner cliccando sulla X in alto a destra, i cookie non tecnici non saranno installati.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Rubricatura conosciamola insieme
Rubricatura conosciamola insieme
La rubricatura è il miglior strumento per una facile consultazione.
Un catalogo, un listino prezzi o un manuale vanno progettati per essere consultati il più facilmente possibile. Un prezioso aiuto può venire dall’utilizzo della rubricatura. La rubricatura infatti è uno strumento particolarmente utile in tutti quei prodotti stampati che hanno numerose pagine e al loro interno sono divisi in diverse sezioni che l’utilizzatore ha necessità di raggiungere velocemente.
Esistono diversi tipi di rubricature ma la più funzionale e semplice è quella classica con le tacche rettangolari sul lato di apertura dello stampato.
Un catalogo rubricato, ad esempio, è molto più facilmente consultabile e invita il lettore a sfogliare le diverse sezioni. Le informazioni sono più facili da trovare rendendo lo strumento estremamente funzionale ed efficace.
Inoltre la rubricatura abbinata ad una differenziazione dei colori amplificherà ulteriormente la facilità di consultazione e renderà il prodotto molto più accattivante.
Nei prodotti stampati con un numero di pagine importante che utilizzano un raccoglitore ad anelli è possibile sfruttare anche il divisorio rubricato con la tacche che fuoriescono dalle pagine delle varie sezioni.
Il divisorio può essere stampato su carta più pesante e anche plastificato in modo che non si rovini e duri nel tempo.
Insomma, la rubricatura o il divisorio rubricato sono uno strumento davvero funzionale che i vostri clienti apprezzeranno sicuramente.
Se vuoi una migliore lettura del tuo catalogo, contattaci T. 0721 891655 email: scrivici su info@ideostampa.com
Forse ti può interessare
40 anni di Ideostampa
40 anni di Ideostampa
IDEOSTAMPA CELEBRA 40 ANNI DI ARTIGIANALITÀ E INNOVAZIONE, RICORDANDO LA SUA STORIA.
Quarant’anni di scambi, incontri, esperienze e scelte sono la vera immagine di questa ricorrenza.
Era il 1980 quando è iniziata quest’avventura… e abbiamo voluto dedicare Ideoprint, la nostra rivista a questo traguardo, per immortalare il nostro momento e condividerlo con tutti voi.
Purtroppo non abbiamo potuto festeggiare insieme a tutti voi questo traguardo, ma abbiamo voluto raccontare i nostri 40 anni di attività in questo house organ, ringraziando tutti quelli che li hanno condivisi con noi.
Gli anniversari di una azienda sono più che semplici celebrazioni. Infatti ogni innovazione creata nel passato trae vita dalla voglia di futuro, costruendo le tappe della nostra storia.
Un passo dopo l’altro guardando solo avanti
40 ANNI
Quando si dà avvio ad un’attività, quasi mai ci si pone il problema di quanto durerà. Si parte, un passo dopo l’altro, un anno dopo l’altro. All’inizio guardando solo avanti, poi, dopo
quarant’anni, anche con il piacere di guardare ai traguardi realizzati.
Questo traguardo avremmo voluto festeggiarlo con voi, ma le incertezze della pandemia mondiale, hanno di fatto prolungato tante scadenze già fissate per il “ventiventi” tra cui anche questa.
Comunque, in quest’anno sospeso in mezzo alla tempesta non ci siamo mai fermati, continuando a portare avanti progetti e sogni. I nostri e quelli dei nostri clienti.
Sono continuate anche le nostre iniziative culturali, dal premio letterario IdeoBook che ormai ha scavalcato i confini locali, al contest fotografico “iorestoacasa” per il nostro IdeoCalendario 2021, necessariamente veicolate online e terminate con successo su dirette televisive.
Questo è stato dunque il nostro modo di festeggiare: guardando indietro, guardando avanti, e guardandoci dentro, per cercare e continuare a trovare quell’energia e quell’entusiasmo che, dai primi passi di quel lontano 1980, non sono mai, mai, mai mancati.
ALFIO MAGNESI Founder, Chief Manager, Team leader, Print expert
Per visualizzare la rivista CLICCA QUI
Box color
Box color
Quando si parla di bellezza spesso ci concentriamo solamente sul viso ma anche i capelli hanno un ruolo fondamentale per la cura di sé. L’azienda EMPATHY lo sa bene, famoso gruppo di formazione e consulenza per parrucchieri professionisti che per le sue clienti ha progettato un color box.
In questo box ci sono tutte le foto delle nuove tendenze capelli 2020/2021 con le idee proposte da hair stylist internazionali e i look visti sulle passerelle di moda. Una raccolta aggiornata con i nuovi colori di tendenza delle sfilate creata da EMPATHY.
Il box in cartoncino aurocar stampato e plastificato lucido con chiusura a strappo, contiene al suo interno un catalogo trend report, schede dei colori di tendenza dell’azienda e schede tecniche.
La plastificazione, che abbiamo utilizzato è stato il tocco finale per lo stampato.
In tipografia esistono molte lavorazioni che aumentano il valore estetico della carta come:
– Stampa a caldo
– Serigrafia UV
– Rilievi
Le nobilitazioni stimolano le emozioni, quindi ottenere un prodotto emozionale, oltre che bello esteticamente, è l’obbiettivo principale nel momento in cui si sceglie di usarli.
La plastificazione usata nel box, è la finitura che protegge e affina le caratteristiche estetiche di uno stampato. Lucida è la plastificazione più comune. Ha un ruolo protettivo ed estetico perché esalta i colori dello stampato e gli dona brillantezza.
Ogni prodotto di Ideostampa viene realizzato su misura.
Per ricevere informazioni, preventivi e altro riguardo ai servizi offerti, è sufficiente inviare una mail a: info@ideostampa.com
Dentro una scatola c’è molto di più
Dentro una scatola c’è molto di più
I CONCI DENTRO UNA SCATOLA C’È MOLTO DI PIÙ BY PLURALECOM
Una scatola non molto grande che contenesse più materiali e che potesse essere spedita in tutto il mondo e conservata facilmente sul tavolo e ben riconoscibile se riposta a scaffale.
Il progetto I CONCI
L’esigenza de I Conci era di realizzare una “scatola” che rappresentasse al meglio l’azienda al cospetto di interlocutori importanti quali clienti, designers, rivenditori e progettisti e che riassumesse i poliedrici aspetti progettuali e produttivi delle sue collezioni e non solo. Così è stato proposto dallo studio grafico Prluralecom una scatola non molto grande che contenesse più materiali e che potesse essere spedita in tutto il mondo e conservata facilmente sul tavolo o ben riconoscibile se riposta a scaffale. Box I Conci diventa così uno strumento immediato quanto un semplice contenitore identitario di grande eleganza rivestito in cartoncino bianco in carta plastificata opaca stampato con soltanto il logo sul fronte in argento a caldo ed accoppiato ad un cartone G/G da 2,5 mm.
Anche l’interno del box e del separatore sono accoppiati per suggerire cura del dettaglio ovunque. La chiusura avviene tramite meccanismo calamitato nascosto.
Il progetto unisce l’utilità all’eleganza tramite un’idea sintetica e raffinata. Un’idea arricchita da una ricercatezza cartotecnica espressa nei minimi particolari grazie ai professionisti di Ideostampa e ad una grafica minimal coerente con tutti gli applicativi ridisegnati per l’azienda I Conci.
All’interno si alloggiano:
7 Cartoncini Porta Tasselli di marmo incollati e selezionati.
1 Pieghevole in lingua italiana e inglese confezionato a fisarmonica che nelle sue 18 facciate sintetizza gli aspetti valoriali de I CONCI.
1 Utilissima mazzetta fotografica che riporta oltre n.100 tipologie di pietre marmi e graniti tramite schede apribili a ventaglio confezionate con pignone laterale in plastica e metallo.
Il kit permette così al progettista o al cliente di conoscere l’azienda tramite il pieghevole, di valutare alcuni materiali e la cura delle finiture tramite i campioni reali ed ha la possibilità di scegliere o valutare l’ampia offerta dei 100 marmi e più forniti dall’azienda.
Contattaci per realizzare il tuo packaging personalizzato.
Copertina di successo
Copertina di successo
La copertina di un catalogo è come l’incipit di un film, perché l’imprinting che ha sul cliente è determinante per scatenare la curiosità di sfogliarlo. A parte la solita plastificazione lucida oppure opaca, utili a proteggerne il deterioramento, sono a disposizione anche nuove finiture come la vellutata o la telata.
Ma la differenza vera la fa la serigrafica UV lucido a spessore, che utilizzata in maniera creativa dai vostri grafici, aggiunge un effetto materico veramente speciale. Sono possibili effetti tattili che riproducano in trasparenza il vostro logo oppure delle simpatiche texture che rimandino all’argomento interno o semplicemente applicare un rilievo in corrispondenza del marchio aziendale.
La copertina per settori particolarmente di pregio sono disponibili anche nobilitazioni a caldo con lamina oro oppure argento, che su una copertina plastificata opaca danno un prezioso valore aggiunto alla copertina del vostro catalogo.
Se invece avete il piacere di far provare al vostro cliente la senzazione materica della carta naturale, abbiamo a disposizione svariati cataloghi delle più preziose cartiere come Fedrigoni o GMUND
alle quali è possibile aggiungere una stampa a secco con la forma del vostro logo che con il suo effetto rilievo specie se utilizzato senza essere sovrapposto al colore renderà unica la copertina del vostro catalogo.
Utili a prevenire il disgustoso effetto orecchie, suggeriamo per la vostra copertina delle bandelle interne, molte volte utili anche per riportare interessanti note.
Oggi Ideostampa è l’unica tipografia della zona ad avere al suo interno tutti i laboratori per la finitura e la nobilitazione dei vs stampati, cosi da ridurre i tempi di lavorazione e garantirne qualità e prezzo.
Chiamateci senza impegno al 0721 891655 o visitateci per vedere alcuni campioni di queste lavorazioni da applicare alla copertina del vostro catalogo.